Che successo la campagna di crowdfunding per “Il Capanno di Gil”!

Un ringraziamento sentito a quanti hanno contribuito alla grande riuscita della raccolta fondi online realizzata in collaborazione con IdeaGinger.

È sempre bello quando l’obiettivo viene non solo raggiunto ma ampiamente superato, superando ogni aspettativa.
Questo il caso della campagna di crowdfunding “Il capanno di Gil”, portata a termine nei mesi scorsi per realizzare una struttura coperta, implementando nuovi spazi accanto al pollaio sociale, serra e area orticola, nel parco di via Boscone, che già hanno riscosso tanto successo.

Con i €22.795 raccolti (ed un target di riuscita del 152%) verrà costruita una casa in legno che diventerà il punto d’incontro per le attività esterne ed essere un luogo di accoglienza per quanti verranno ad incontrarci: amici, parenti, e scuole, nel segno dell’inclusione sociale, del rispetto per la natura e l’ambiente, a beneficio di tutti.
Dalla fine dell’iniziativa non ci siamo mai fermati ma, purtroppo, a causa della variazione del nuovo Piano Regolatore Urbano, siamo stati costretti a temporeggiare sul montaggio dell’impianto che speriamo possa essere ultimato entro la fine dell’estate.

Ai 316 sostenitori va il doveroso e sentito ringraziamento di Gil, i suoi amici e noi tutti, per l’enorme successo ottenuto e ci stiamo preparando per consegnare di persona le ricompense. Le calamite sono pronte, le piante sono a dimora e le cassettine sono in attesa che il sole faccia crescere i frutti del nostro lavoro. Non appena saremo pronti, vi invieremo la comunicazione per il ritiro in via Boscone 1030.

Grazie per la grandissima opportunità che ci avete dato!

Articoli correlati

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

Una guida pensata per venire incontro alle esigenze di tutta la famiglia   Di coccole c’è sempre bisogno, come c’è bisogno di un aiuto ed alleggerire le spese in questo periodo di crisi in cui, magari, nel bilancio familiare pesano anche voci che sono necessarie...

leggi tutto
 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

Un itinerario per accompagnare l’anno che verrà nel quale paesi e culture si incontrano e si uniscono  “L’inclusione viaggia sempre. È impossibile tenerla ferma” dichiarava il grande pedagogista Andrea Canevaro. E da queste parole è nata l’idea del calendario 2023, un...

leggi tutto