Sempre al tuo fianco
L’ impegno socio-assistenziale di CILS prende forma anche attraverso i nostri progetti Speciali.
La cura delle persone con disabilità è al centro dei nostri interventi educativi, riabilitativi e socio occupazionali.
Tramite iniziative organizzate in spazi del territorio creiamo percorsi di inclusione e opportunità di socializzazione con lo scopo di promuovere il benessere e l’integrazione sociale delle persone disabili e svantaggiate.
I nostri Progetti Speciali
Il benessere della persona è sempre al centro delle nostre iniziative. Con i progetti speciali e i nostri centri offriamo servizi a carattere educativo, di animazione e sostegno, di accoglienza e socializzazione per favorire nuove opportunità di inclusione sociale ed un miglioramento della qualità della vita.
Tutti i nostri Progetti

Cils realizza questo progetto attraverso il c.A maggio 2018, Cils ha ottenuto nuovamente l’affidamento dei locali di P.le Sanguinetti, impegnandosi a promuovere e sviluppare un insieme di nuove risposte modulari e flessibili ai bisogni del territorio. Attualmente, attivi i seguenti progetti:
- Progetto “contenimento del degrado urbano nel Comune di Cesena”: questo intende contribuire alla riqualificazione sociale della “zona-stazione”. Questo è infatti un luogo caratterizzato da un’elevata frequentazione di “passaggio”. Cils realizza questo progetto attraverso il consolidamento e lo sviluppo di azioni di contenimento del degrado urbano e attività di pulizia esterna e raccolta siringhe.

- Collaborazione con l’associazione “Il Pellicano” nel Progetto “Binario 5”, finalizzato al coinvolgimento di adolescenti in percorsi di incontro/integrazione con persone disabili, sviluppando anche sinergie con gli Istituti scolatici della zona;
- Collaborazione con l’associazione Anffas nel progetto “gli Alternativi”, finalizzato al coinvolgimento in attività di tempo libero di persone con disabilità in età avanzata in uscita dal mondo del lavoro.
- Progetto “Ginkgo”: con la finalità di creare un insieme organico di attività diurne flessibili che diano diversa, ampia e qualificata risposta ai bisogni delle persone con disabilità acquisita (causata da ictus, tumori o altri eventi traumatici), attivando percorsi di accoglienza/accompagnamento e supporto. Pertanto sono attivi, dal lunedì al venerdì, laboratori occupazionali-lavorativi, informatici, di stimolazione cognitiva, creativi-espressivi e ludico-ricreativi, finalizzati alla creazione di momenti di socializzazione, condivisione e integrazione.
- Progetto “tempo libero”: con la finalità di programmare, in questi spazi, attività ludico-ricreative e di tempo libero per persone disabili del territorio, offrendo un contesto relazionale e ricreativo aperto alle realtà del territorio e sito in una zona strategica del cesenate. Il progetto prevede attualmente due aperture settimanali, il mercoledì e il sabato o domenica.
- Progetto “Tempo per noi”: percorsi a supporto di famigliari con persone disabili finalizzati a promuovere la logica dell’auto-mutuo aiuto.
- Team Ciacarè – SCOPRI DI PIU’
Sede
P.Le Sanguinetti, 42
47521 Cesena (FC)
Contatti
tel.:+39 3351815564
mail: s.giorgi@cilscesena.org
Orari
Lunedì-Venerdì
08:30 – 12:30 | 13:30- 17:00