Voglio andare a vivere in campagna: istruzioni per l’uso

Gli utenti delle strutture CILS di via Boscone hanno avuto l’opportunità di sperimentare attività didattico-ricreative a contatto con la natura

Offrire ai partecipanti opportunità di socializzazione a contatto con la natura e gli animali. Questo l’obiettivo dell’iniziativa sostenuta dall’Unione Valle Savio nata per valorizzare lo spazio verde che circonda il parco “Gigi degli Angeli”, sito in via Boscone nei pressi delle strutture residenziali e diurne Cils. Uno spazio che ha attraversato diverse fasi di riqualifica per renderlo accessibile a tutti attraverso un percorso privo di barriere e ostacoli, ripensandolo come un luogo d’incontro in cui si possano intrecciare nuove relazioni e percorsi inclusivi e programmare attività legate all’agricoltura sociale, all’orto e alla cura degli animali.
L’idea di coinvolgere un gruppo di persone con disabilità nasce dalla consapevolezza che ampi spazi, immersi nel verde, pieni di stimoli e opportunità esperienziali possano concorrere al potenziamento-mantenimento e al consolidamento di diverse autonomie personali e competenze cognitive, favorendo un maggiore benessere psicologico e una migliore realizzazione di sé, con conseguenze positive in ambito sociale.
La prima edizione del progetto si è svolta tra giugno e luglio, con la partecipazione di dieci persone con disabilità, che hanno mostrato interesse e motivazione, apprezzando la possibilità di stare insieme impegnandosi in mansioni all’aperto. 
Sara Giorgi, responsabile Servizi alla Persona CILS, dichiara: “Sono state sei giornate trascorse insieme all’aria aperta con esercizi mirati, outdoor education, giochi, laboratori espressivi ed artistici con la guida di personale educativo e socio-assistenziale esperto. È stata un’esperienza veramente emozionante e gratificante che abbiamo intenzione di riproporre”.

Voglio andare a vivere in campagna_istruzioni per l’uso

Articoli correlati

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

Una guida pensata per venire incontro alle esigenze di tutta la famiglia   Di coccole c’è sempre bisogno, come c’è bisogno di un aiuto ed alleggerire le spese in questo periodo di crisi in cui, magari, nel bilancio familiare pesano anche voci che sono necessarie...

leggi tutto
 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

Un itinerario per accompagnare l’anno che verrà nel quale paesi e culture si incontrano e si uniscono  “L’inclusione viaggia sempre. È impossibile tenerla ferma” dichiarava il grande pedagogista Andrea Canevaro. E da queste parole è nata l’idea del calendario 2023, un...

leggi tutto