Avanti, c’è posto… nel Capanno di Gil

Giornate intense per Gil e i suoi amici, indaffarati ad accogliere non solo ospiti ma anche una troupe di RAI Tre.

L’idea nata l’anno scorso, nel settembre 2021, con l’intenzione di coinvolgere la comunità cesenate, è stata un vero successo, con oltre 23mila euro raccolti in pochi giorni. E da quando il capanno è stato ultimato, complice il bel tempo, Gil e gli utenti dei centri in via Boscone sono stati impegnati ad accogliere gli ospiti, vivendo insieme momenti di festa e di allegria. 
Recentemente una troupe di RAI Tre è tornata in visita per vedere come stessero procedendo i lavori ed intervistare Gil, realizzando un secondo servizio TV andato in onda all’interno del TG regionale (se volete guardarlo, lo trovate al minuto 13:06 di questo link: https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/notiziari/video/2022/09/TGR-Emilia-Romagna-del-30092022-ore-1930-7f19a71d-ccad-41d8-9d4f-318a0f21b71c.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews24
Non solo, anche il presidente Mondardini ed alcuni sostenitori della splendida iniziativa – tra cui Edoardo Teodorani Fabbri e l’assessora Carmelina Labruzzo presenti nelle foto – sono venuti in visita per trascorrere uno spensierato pomeriggio in compagnia. 
A tutti i volontari ed al nostro GIL, che ha seguito con grande cura tutti i lavori, va il nostro ringraziamento per aver portato a compimento l’impresa, creando un luogo nel quale ritrovarsi in amicizia, al riparo da pioggia e brutto tempo.

Say Cheese oltre al sorriso c'è di più

Articoli correlati

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

 Guida VANTAGGI: Un aiuto concreto riservato ai soci CILS

Una guida pensata per venire incontro alle esigenze di tutta la famiglia   Di coccole c’è sempre bisogno, come c’è bisogno di un aiuto ed alleggerire le spese in questo periodo di crisi in cui, magari, nel bilancio familiare pesano anche voci che sono necessarie...

leggi tutto
 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

 Calendario CILS 2023: L’inclusione viaggia sempre

Un itinerario per accompagnare l’anno che verrà nel quale paesi e culture si incontrano e si uniscono  “L’inclusione viaggia sempre. È impossibile tenerla ferma” dichiarava il grande pedagogista Andrea Canevaro. E da queste parole è nata l’idea del calendario 2023, un...

leggi tutto