Gli utenti del centro socio occupazionale “Calicantus” di via Boscone hanno realizzato il mosaico con il logo della squadra di calcio in Serie A.
Ogni volta che realizziamo uno dei nostri mosaici è come se vincessimo una partita perché richiede gioco di squadra, pazienza, concentrazione e condivisione delle abilità di ciascuno.
“Questo mosaico – introduce Silvia Galassi, referente cso “Calicantus” – è stato commissionato da Gianni Rovereti, grande amico nonché educatore qualche tempo fa cooperativa, attualmente Coordinatore dello Scouting per il Settore Giovanile ACF Fiorentina,, il quale vedendo i nostri lavori, tra cui il mosaico del Cesena FC, lo ha richiesto per la nuova proprietà della società calcistica, molto attenta al tema dell’inclusione.”
L’opera rappresenta il nuovo logo della Fiorentina ed ha richiesto due mesi di tempo essendo stata realizzata interamente – dalla creazione degli stampi in legno alla colorazione – presso i locali del centro: “La cosa veramente bella – continua la referente – è che tutti i quindici utenti hanno preso parte alle varie fasi. Proprio come per una partita di calcio, è stato un lavoro di squadra. Ognuno di loro ha contribuito con orgoglio e determinazione. Ancora più gratificante è stato il fatto che abbia ricevuto i complimenti anche dal Direttore Sportivo del club, Nicolas Burdisso.”
“È un regalo che ho voluto fare alla Fiorentina – spiega Gianni Rovereti – proprio perché unisce il mio passato di educatore al mio presente nel mondo del calcio. L’idea del mosaico mi è venuta perché io sono molto legato al mondo CILS; “Avendo visto i mosaici precedenti, tra cui quello del Cesena Calcio – continua Gianni – scherzando con gli ospiti del centro, alcuni dei quali tifosi dei “Viola”, mi è venuta l’idea di chiedere di realizzare la stessa cosa per la Fiorentina, consapevole che la guida americana è molto sensibile a iniziative a vantaggio della comunità, soprattutto se favoriscono inclusione e integrazione.”
